Tassonomie
Classificazione dei bicchieri da champagne
Come già accennato in un precedente post, esistono diverse tipologie di bicchiere da champagne, che variano in base alla loro forma, dimensione e utilizzo.
Infatti, a seconda del tipo di champagne servito, se aromatico o secco, bianco o rosee, millesimato o senza annata, si utilizzeranno bicchieri da champagne diversi.
Per lo champagne, vengono dunque utilizzati:
- coppe;
- Flute;
- mezze-Flute;
- Flute a pancia larga;
- bicchieri da degustazione;
- coppa Asti.
Una vasta scelta di Flute e coppe, è disponibile nel catalogo di Luigi Bormioli.
Infatti, a seconda del tipo di champagne servito, se aromatico o secco, bianco o rosee, millesimato o senza annata, si utilizzeranno bicchieri da champagne diversi.
Per lo champagne, vengono dunque utilizzati:
- coppe;
- Flute;
- mezze-Flute;
- Flute a pancia larga;
- bicchieri da degustazione;
- coppa Asti.
Una vasta scelta di Flute e coppe, è disponibile nel catalogo di Luigi Bormioli.
Commenti
Posta un commento